Ford Escort RS Cosworth - Ford Motorsport (1993) |

Livrea inedita - Dimensioni: A4 Tecnica: Aerografo, china e matite su carta | ||
Anno: 1993 - Cliente: Juan Petisco / Ford Motorsport Progetto: FIA WRC World Rally Championship 1994 | ||
Genesi: Dopo gli anni della consacrazione mondiale nel Toyota Team Europe e due titoli di Campione del Mondo Piloti, nel 1993 Carlos Sainz sta disputando una stagione opaca e oltremodo sfortunata al volante della Lancia Delta HF Integrale del team Repsol Jolly Club. Già nel corso dell'estate si diffondono rumors per un suo passaggio in Ford o Subaru nel 1994. Mi viene commissionato quindi uno studio per una ipotetica livrea Repsol su una Ford Escort RS Cosworth destinata al campione spagnolo. Non è una richiesta "ufficiale", ma arriva dalla classica rete di amici di amici di amici e comunque prende presto la strada per Boreham, passando prima sulla scrivania di Juan Petisco. L'ex copilota di Antonio Zanini, nonché ex direttore sportivo General Motors, Jolly Club España, MRT, Citroën e molti altri team blasonati è il manager personale di Carlos Sainz, che però a Dicembre firma un contratto con Prodrive per disputare le stagioni 1994 e 1995 al volante di una Subaru Impreza. Passano quindi alcuni anni da questa mia proposta segreta. Nel frattempo, il sodalizio tra Sainz e Prodrive si sgretola. Il programma non porta i risultati sperati e il madrileno lamenta presunti trattamenti di favore da parte del team nei confronti di Colin McRae che con la vittoria nel rally di casa, il Network Q RAC Rally, a fine 1995 si laurea Campione del Mondo Piloti. Dopo la gara viene ufficializzato il passaggio di Carlos Sainz al team Ford Motorsport per il 1996, ma l'operazione è già in cantiere da tempo. Nel giro di pochi giorni infatti cominciano a circolare le prime foto ufficiali della Ford Escort RS Cosworth "Repsol", che ai primi di Febbraio debutta sulle nevi dell'International Swedish Rally cogliendo una lusinghiera piazza d'onore proprio con Carlos Sainz e Luis Moya. | ||
Concept: Semplice adattamento della classica livrea Repsol già in uso da anni nel Campionato Velocità Turismo Spagnolo, ma con un dettaglio inedito. I due enormi "tondi", i due soli giallo/rosso sui lati presentano alcune sfaldature a stilizzare un effetto "miraggio", calore, per restituire un sol caliente, un concetto di calore iberico. Come già visto sulla Delta Repsol del 1993, per snellire e bilanciare il tutto la parte centrale anteriore e posteriore della mia proposta rimangono bianche, pulite. La versione al debutto in Svezia invece presenta una parte posteriore rosso fluo a tutto campo, con proseguimento della fascia blu più una scritta "Repsol", e totalmente bianca davanti. Successivamente il paraurti anteriore diventa blu "Repsol". La livrea finale è un po' diversa dalla mia proposta. Ufficialmente non è nemmeno una mia "firma", ma mi piace pensare di aver influenzato in qualche modo la scelta per la livrea definitiva. | ||
Vettura: Ford Escort RS Cosworth gr.A |